Di Natale Antonio

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Antonio di Natale, noto anche come Totò (Napoli, 13 ottobre 1977) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo attaccante. Biografia Nato a Napoli da papà Salvatore e mamma Giovanna, ha 4 fratelli e una sorella. A 19 anni conosce Ilenia, che sposa nel 2002, e con cui ha due figli.

CARRIERA

Antonio Di Natale – di origine napoletana - inizia la sua carriera calcistica nella scuola calcio “San nicola” di Castello di Cisterna, affiliata all’Empoli Football Club. A 13 anni si affaccia al settore giovanile del club toscano, dove ottiene una presenza nel campionato 1996-1997. Nelle stagioni seguenti gioca in C2 con Iperzola e Viareggio, totalizzando 18 gol in 45 gare. Nel 1999 Di Natale rientra all’Empoli, per poi esordire in serie A nel 2002. Il 17 novembre dello stesso anno è autore di una tripletta alla Reggina, contribuendo alla vittoria per 4-2. Tuttavia, la stagione 2003-2004 termina con la retrocessione dei toscani; pertanto il 31 agosto firma per l’Udinese, che – aggiudicandosi la quarta posizione nella stagione 2004-2005 – entra per la prima volta in Champions League. Il 2 novembre 2005, Di Natale realizza una doppietta contro il Werder Brema, non sufficiente però ad evitare la sconfitta per 4-3. Nel campionato 2009-2010 raggiunge il traguarrdo delle 100 marcature in A e vince anche il titolo di capocannoniere, impresa che si ripete l’anno successivo. Il 23 ottobre 2011, con i due gol contro il Novara, riporta i friulani in cima alla classifica dopo 11 anni; l’Udinese inoltre, grazie a lui, ottiene – nel 2012 e 2013 – un quarto e un terzo posto in Champions League. Nel corso dell’annata 2014-2015, Di Natale raggiunge importanti traguardi: 400 presenze e 200 reti in SERIE A. Il 3 maggio 2015 supera Baggio per numero di gol in serie A. L’ultima partita della sua carriera è quella con il Carpi, del 15 maggio 2016.

NAZIONALE

Di Natale esordisce in nazionale il 20 novembre 2002, a 25 anni, giocando titolare nella partita amichevole contro la Turchia, disputata a Pescara. Il 18 febbraio 2004 realizza il suo primo gol, nella partita amichevole contro la Repubblica Ceca, giocata a Palermo. Nel 2007, durante le qualificazioni al campionato d’Europa 2008, segna la doppietta contro l’Ucraina; ciò permette all’Italia di partecipare al torneo ma, nei quarti di finale contro la Spagna, Di Natale fallisce un rigore della sequenza finale, il chè conduce all’eliminazione azzurra. A 34 anni, viene richiamato in Nazionale da Prandelli. Nella gara d’esordio contro la Spagna, subentra a Balotelli; la partita termina con un pareggio. Il suo gol è l’uncio subito dagli iberici nel corso del torneo.

ALLENATORE

Nel 2018, Totò si accorda con lo Spezia, allenato da Pasquale Marino, suo allenatore all’Udinese, divenendo il suo collaboratore tecnico nella formazione ligure. Un problema familiare però gli impedisce di seguirlo. L'8 luglio 2019 viene nominato nuovo allenatore della squadra Under-17 dello Spezia. Nell'agosto del 2020 riceve il Premio Scopigno come miglior allenatore di Settore Giovanile della stagione: Di Natale, alla sua prima esperienza da tecnico, prima della sospensione dei campionati per il COVID, con la sua squadra occupava il sesto posto in classifica a meno due dai play-off. Non viene però confermato per la stagione seguente e a settembre inizia a frequentare a Coverciano il corso UEFA A per poter allenare le prime squadre fino alla Serie C ed essere allenatori in seconda in Serie A e B. L'11 aprile 2021 sostituisce il dimissionario Silvio Baldini sulla panchina della Carrarese che in quel momento si trova al 15º posto in Serie C, iniziando così la carriera da capo allenatore. Il 18 aprile esordisce allo Stadio dei Marmi sconfiggendo per 3-1 la Lucchese: vittoria decisiva per la non retrocessione. A fine stagione viene confermato firmando un contratto biennale.

STATISTICHE

Tra club e nazionale maggiore, Di Natale ha giocato globalmente 728 partite segnando 311 reti, alla media di 0,43 gol a partita.

RECORD

• Calciatore col maggior numero di presenze in Serie A con la maglia dell'Udinese (385).
• Calciatore col maggior numero di reti realizzate in Serie A con la maglia dell'Udinese (191).
• Calciatore col maggior numero di presenze nelle competizioni UEFA per club con la maglia dell'Udinese (37).
• Calciatore col maggior numero di reti realizzate nelle competizioni UEFA per club con la maglia dell'Udinese (17).

CURIOSITA’

Nel biennio 2009-2011 è stato accostato per numero di reti segnate (67) a fuoriclasse come Lionel Messi (82) e Cristiano Ronaldo (86); Considerato uno dei migliori attaccanti italiani della sua generazione, è stato il giocatore che ha segnato più gol in Serie A nel decennio 2010-2019 (125); Il 24 gennaio 2011 è stato nominato Migliore calciatore italiano 2010 dall'Associazione Italiana Calciatori (AIC).