Blair Bonnie Kathleen

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

La famosa pattinatrice di velocità sul ghiaccio e sei volte campionessa Olimpica Bonnie Kathleen Blair, nacque a Cornwall il 18 marzo 1964.

Carriera


La famiglia di Bonnie si dedicava al pattinaggio veloce su ghiaccio ancor prima che lei nascesse, infatti suo padre Charlie portò in ospedale sua moglie Eleonor per far nascere Bonnie proprio mentre stava accompagnando i suoi figli ad una gara.
Cresciuta a Champaign, nell’Illinois, fin da piccola sviluppò una forte passione per il pattinaggio veloce su ghiaccio, ma fu suo padre il primo a credere che sarebbe diventata una grande campionessa. In un intervista la Blair disse: “Mio padre lo vide come come un obbiettivo ancor prima di me, quando avevo solo 12 anni. Io non avevo mai pensato che sarebbe stato possibile competere alle Olimpiadi prima dei 16 anni”.
Dopo essersi laureata, si trasferì a Milwaukee, nel Wisconsin per allenarsi con la squadra statunitense di pattinaggio su ghiaccio. A soli 19 anni, nel 1984, Bonnie partecipò alla sua prima Olimpiade invernale tenutasi a Sarajevo, in quell'occassione non vinse alcuna medaglia ma ottenne un promettente ottavo posto nella gara dei 500 metri.
Bonnie Blair partecipò alle Olimpiadi invernali del 1988 a Calgary, in Canada dove circa 30 membri della sua famiglia - soprannominati dai media “il gruppo Blair” - erano presenti per fare il tifo per lei. In quell'olimpiade Bonnie vinse la medaglia d'oro nella gara dei 500 metri e stabilì anche il record mondiale con il tempo di 00:39.10, vinse anche la medaglia di bronzo nella gara dei 1000 metri (1:18.31).
Nell'Olimpiade invernale del 1992, ad Albertville, in Francia, la Blair vinse l'oro sia nella gara dei 500 metri (0:40.33) che in quella dei 1000 metri (1:21.90).
La successiva Olimpiade invernale si tenne con soli due anni di differenza poiché nel 1986 il Comitato Olimpico Internazionale aveva deciso di sfasare di due anni i Giochi Olimpici estivi da quelli invernali. Nel 1994 i Giochi Olimpici invernali si tennero a Lillehammer, in Norvegia. Quell'Olimpiade fu veramente un successo per la pattinatrice statunitense, infatti vinse l'oro nella gara dei 500 metri (00:39.25) distaccando il secondo classificato di ben 36 centesimi e ottenne l'oro anche nella gara dei 1000 metri (01:18.74) con un vantaggio di 1 secondo e 38 centesimi, il distacco più alto nella storia della gara.
Blair divenne quello stesso anno la prima atleta donna americana ad aver vinto 5 medaglie d’oro e il primo atleta americano in assoluto ad aver vinto la medaglia d’oro nella stessa competizione per 3 olimpiadi consecutive. Nel 1994 ricevette dalla rivista “Sport illustrated” il titolo di atleta dell’anno.
Dopo le Olimpiadi tenutesi in Norvegia continuò a gareggiare.
Sempre nel 1994 stabilì un nuovo record mondiale nei 500 metri divenendo la prima donna a scendere sotto i 39 secondi con un tempo di 00:38.99. Il 18 marzo 1995 disputò la sua ultima gara, stabilendo il record americano nei 1000 metri (1:18.05). In questo stesso anno si ritira dalle competizioni ufficiali.

Medagliere Olimpico


Ultimi anni:
Dopo essersi ritirata, Bonnie Blair ha sposato il compagno di squadra Dave Cruikshank. Attualmente sostiene varie attività di beneficenza attraverso il “Bonnie Blair Charitable Found”, e’ stata anche una sostenitrice attiva di diverse associazioni di beneficenza tra cui “American Cancer

Vedere anche


Sitografia