Boomerang
Jump to navigation
Jump to search
IMMAGINI
Regole generali
Il Boomerang è uno sport individuale e collettivo, funziona impugnandolo con la parte piatta rivolta in direzione opposta al corpo del lanciatore. La presa può essere di tre tipi: a pugno chiuso, a pinza e a stylo. Va lanciato tenendolo in posizione verticale. Le gare si disputano su un terreno erboso piano e libero da ostacoli o persone, per un raggio di 60 m per le gare come l'Australian round e il Maxium Time Alofto di 30 m per le gare di Accuracy, Truck Catch e Doubling. Ogni gara prevede punteggi che determinano le graduatorie sia delle specialità, sia dell'intero torneo.
- Sport individuale non olimpico con gare e tornei maschili e femminili
Discipline
- Boomerang di precisione (Accurancy)
- Velocità (Fast Catch)
- Prese acrobatiche e doppio (Trick Catch e Doubling)
- Resistenza (Endurance)
- Australian Round
- Durata (Maximum Time Aloft)
Regole federali
Vedere anche
Fonti
- "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016