Ginnastica - Origini

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Le origini della Ginnastica


Il termine Ginnastica deriva dal greco antico gymnos, che significa nudo, e techne che significa arte, proprio perché in passato gli atleti gareggiavano nudi. I greci dedicarono fin da subito un'attenzione particolare alla ginnastica, tanto da introdurla nelle scuole in ogni corso di formazione. Stessa attenzione a questa disciplina, fu dedicata dai romani che ritenevano indispensabile preparare fisicamente i giovani, in qualità di futuri soldati. Nel 1569 a Venezia nella tipografia Giunti si stamparono tre importanti testi dal titolo: De arte Gymnastica di Girolamo Mercuriale, ovvero un'enciclopedia relativa a questa disciplina composta da sei libri.
Il fondatore però della Ginnastica moderna di carattere agonistico fu Friedrich Ludwing Jahn, che ideò una serie di esercizi volti allo sviluppo della forza fisica; inventò la sbarra, le parallele e il cavallo con maniglie. In Italia invece la Ginnastica moderna fu introdotta dallo svizzero-tedesco, Rudolf Obermann che nel 1833, il quale, chiamato a Torino dai reali di casa Savoia per curare la preparazione dell'erede al trono Vittorio Emanuele II, il 9 giugno 1844 aprì una scuola, la Reale Ginnastica. Per iniziativa sua e di Riccardi di Netro sorse, nel 1844, la Società Ginnastica di Torino, che successivamente aggiunse l'appellativo di Reale. Nel 1884 venne fondata a Torino la prima Scuola normale di Ginnastica, mentre la prima competizione internazionale di rilievo ad Atene 1896, in occasione delle prime Olimpiadi dell'era moderna vide la sola organizzazione di gare riservate ai soli uomini, le donne vedremo che inizieranno a gareggiare ai G.O. svolti ad Amsterdam, soltanto nel 1928.

  • La Ginnastica Artistica, la Ginnastica Ritmica (in grandissima prevalenza femminile) ed il Trampolino Elastico sono le tre discipline olimpiche annoverate nelle Ginnastica, mentre la Ginnastica Acrobatica e quella Aerobica sono invece discipline non olimpiche

Vedere anche


Fonti


  • "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016