Maignan Mike Peterson

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Mike Peterson Maignan è un calciatore francese di origini haitiane-guianesi, nato a Caienna, in francese Cayenn, in Guyana francese (sede della prefettura nonché della regione e del dipartimento) da padre francese e madre haitiana, è cresciuto a Parigi in un quartiere povero, non ha mai conosciuto il padre. Portiere del Milan e della nazionale francese. Cresciuto nelle giovanili del Paris Saint-Germain, ha esordito tra i professionisti con il Lilla nel 2015, vincendo un campionato francese nel 2020-21. Passato al Milan nel 2021, ha conquistato un campionato italiano nel 2021-22. Considerato tra i migliori portieri della sua generazione, è nel giro della nazionale francese dal 2020, con i Bleus ha vinto una UEFA Nations League nel 2020-21. A livello individuale, è stato votato miglior portiere della Ligue 1 nel 2018-2019 e della Serie A nel 2021-2022. Inizialmente centrocampista, è stato poi spostato in quello che è il suo attuale ruolo di portiere da Ramon Damiano, che è stato uno dei suoi primi allenatori. Dotato di ottima personalità, atletismo e riflessi, è molto abile in uscita. A questo unisce anche una buona capacità nel parare i rigori. Si distingue anche per le sue capacità nel giocare con i piedi. Vittima di insulti razzisti in più episodi, quello più eclatante è accaduto in Cagliari-Milan della stagione 2021-2022 durante la giornata contro il razzismo. Episodio riportato anche da “La Repubblica”, Maignan, il portiere che non si arrende ai razzisti: ecco cosa ha scritto sui social. Il giocatore del Milan a Cagliari ha portato le mani alle orecchie per rispondere agli insulti della curva di casa. Nella notte ha pubblicato un post con la sigla dei Niggaz Wit Attitudes, storico gruppo degli anni Novanta. La società rossonera: "Era la giornata contro il razzismo, abbiamo ancora tanta strada da fare". Di tutta risposta il portiere pubblica una storia su Instagram dove vi figura una scimmia con la sigaretta in bocca, che fa il gesto del dito medio ai razzisti. E la foto di Maignan con Tomori accanto. Sono in coppia, di spalle, sotto la curva degli ultrà del Cagliari, che il portiere del Milan sfida a ripetere gli insulti, fingendo, con la mano sull'orecchio, di non averli sentiti bene. Noto per il suo carattere forte, sia dentro che fuori dal terreno di gioco, in questo caso in allenamento, al tempo, ancora militava nel Paris Saint-Germain, i protagonisti sono appunto Maignan, ed un suo attuale compagno di squadra, Zlatan Ibrahimovic. I due hanno avuto diversi battibecchi, così come ha dichiarato lo stesso Maignan in una vecchia intervista rilasciata ai microfoni di France Football. Ecco cosa ha detto: "Ricordo perfettamente un allenamento, io avevo 17 anni e Ibra in allenamento calciava pallonate a 400 km/h, manco dovesse segnare a Buffon o a Julio Cesar. Non riuscivo a parare i suoi tiri e a quel punto mi disse 'Sei un portiere di m****'. Poco dopo, però, parai un tiro. E non potevo non rispondergli. Così gli dissi 'E tu sei un attaccante di m****'". Ma non finì qui. Lo svedese riprese Maignan nello spogliatoio, ma non per fargli la più classica delle ramanzine. Anzi andò proprio nel verso opposto. Ecco la prosecuzione del racconto: "Inizialmente mi ignorò, poi però mi chiamò in spogliatoio per dirmi che mi apprezzava. In quel momento ho capito che Zlatan mi piaceva non solo come giocatore, ma anche come persona: è uno che dice sempre le cose in faccia". La sua carriera calcistica inizia nelle giovanili del Paris Saint-Germain, nel luglio 2013 firma il suo primo contratto da professionista, valido fino al 2016. Durante tutto il suo periodo al PSG, non esordisce mai in prima squadra. Il 18 agosto 2015 viene acquistato dal Lilla, firmando un contratto quinquennale. L'esordio in Ligue 1 con i mastini avviene il 18 settembre dello stesso anno contro il Rennes, sostituendo tra i pali il primo portiere Vincent Enyeama, appena espulso, parando poi un rigore a Paul-Georges Ntep. Anche nella successiva partita contro lo Stade Reims è protagonista di un rigore parato (a David N'Gog), non evitando però la sconfitta per 1-0 della sua squadra. Termina anzitempo la sua prima stagione in biancorosso a causa di un infortunio alla spalla, scendendo in campo solo quattro volte. Dopo due anni da riserva di Enyeama, a partire dalla stagione 2017-2018 diventa il portiere titolare del Lilla. Protagonista di un'ottima stagione 2020-2021 con la sua squadra, il 23 maggio 2021 vince la Ligue 1, quarto trionfo nella storia del club e primo personale, oltre che primo trofeo in carriera, per Maignan. Il 27 maggio 2021 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte del Milan a partire dal 1º luglio, con un contratto quinquennale fino al 2026. Esordisce in Serie A con i rossoneri il 23 agosto seguente, mantenendo la porta inviolata in occasione della vittoria al Ferraris per 1-0 contro la Sampdoria. Il 13 ottobre viene operato in artroscopia al polso sinistro a causa di uno scontro di gioco risalente al 15 settembre precedente; l'infortunio lo costringe a rimanere lontano dai campi di gioco per due mesi e mezzo. Il 28 novembre, tuttavia, riprende il posto da titolare con un mese di anticipo, in occasione della partita casalinga contro il Sassuolo, poi terminata 3-1 a favore degli avversari. Inoltre nella gara casalinga del 13 febbraio contro la Sampdoria, il portiere rossonero fornisce un assist per il compagno di squadra Rafael Leão, effettuando un lancio lungo che porta quest'ultimo al gol. Il 22 maggio, grazie alla vittoria per 3-0 sul campo del Sassuolo, può festeggiare la vittoria del campionato italiano. Grazie alle ottime prestazioni tra i pali dei rossoneri, si aggiudica il premio di miglior portiere della Serie A per la stagione 2021-2022. In Nazionale dopo avere giocato in tutte le selezioni giovanili francesi dall'Under-16 all'Under-21, il 21 maggio 2019 ha ricevuto la sua prima convocazione in nazionale maggiore. Debutta con i Blues il 7 ottobre 2020 in amichevole contro l'Ucraina rimpiazzando a inizio ripresa Steve Mandanda. Il 18 maggio 2021 viene inserito nella lista dei convocati per l'Europeo. Al Mondiale 2022 parte favorito per un posto da titolare a discapito di Hugo Lloris, però a causa di un infortunio non riuscì a prendere parte al torneo della Coppa del Mondo, dove la Francia termina al secondo posto perdendo contro l’Argentina di Lionel Messi, una finale che ha lasciato spazio allo spettacolo finendo 2-2 nei 90 minuti, 3-3 ai tempi supplementari, perdendo ai rigori per 4-2, in favore dei sudamericani. Durante la stagione 2022-2023 ha preso parte al momento solo a 7 partite, mantenendo la porta inviolata in 2 occasioni. Per Mike Maignan, purtroppo, non è ancora possibile stabilire una data sul suo rientro. Lo ha confermato anche Stefano Pioli in conferenza stampa: "Non abbiamo tempistiche, stiamo andando con le valutazioni che sta facendo lo staff. Non so dire oggi se sarà tra 2-3-4-o 5 settimane. Mike ha tutto il nostro sostegno ed è molto voglioso, ma sa che dobbiamo rispettare delle tempistiche perché il muscolo non risponde come dovrebbe. Non posso dire che lo avremo per quella data".

Sitografia


  • it.m.wikipedia.org
  • milannews.it
  • repubblica.it
  • pianetamilan.it
  • diretta.it