Pattinaggio di Figura - Origini
Jump to navigation
Jump to search
IMMAGINI
Le origini del Pattinaggio di Figura
Il Pattinaggio non nasce per sport o per gioco ma per necessità, come mezzo di trasporto e di spostamento nelle regioni ad alta densità di ghiaccio. È però l'Olanda del XIV sec., la patria dei pattinatori. L'elemento ludico e sportivo del pattinaggio conquistò il favore della nobiltà e delle case Reali nel XVIII e nel XIX sec., monarchi appassionati come Maria Antonietta o lo zar Alessandro II, iniziarono ben presto a praticare questo sport. Sarà però verso il 1860 che il maestro di ballo Jackson Haines, che introdurrà elementi coreografici, aggiungendo musica e figure danzate. Nel 1892 verrà invece fondata la ISU, l'organismo internazionale che sotto l'egida del CIO è preposto a organizzare i campionati del mondo e le Olimpiadi.
- Sport olimpico
Vedere anche
- Regolamento : Pattinaggio di Figura
Fonti
- "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016