Subacquea - Origini
Jump to navigation
Jump to search
IMMAGINI
Le origini della Subacquea
La parola apnea deriva dal greco a-pnea, che significa “senza respiro”. Fu Leonardo da Vinci il primo a disegnare dei prototipi di attrezzature subacque. Intorno al XVI sec., Franz Klesser in Germania e Guglielmo di Lorena in Italia riuscirono a scendere sotto la superficie dell’acqua in un cilindro aperto nella parte inferiore. Fu, però, l’inglese Halley che all’inizio del XVII sec., realizzò una campana subacquea che poteva essere rifornita dalla superficie mediante botti pieni d’aria. Solo nell’agosto del 1961 il mitico Enzo Maiorca decise di ignorare le teorie e andò così a varcare il fatale muro dei meno 50 m.
- Sport non olimpico individuale, maschile e femminile
Vedere anche
- Regolamento : Subacquea
Fonti
- "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016